
Su You Tube le registrazioni del seminario sulla decolonizzazione del patrimonio
Sono disponibili sul canale You Tube del Museo della Guerra le registrazioni del seminario Decolonizing colonial heritage / Decolonizzare il Patrimonio. Fondi fotografici sul colonialismo italiano tra la fine del XIX secolo e il secondo conflitto mondiale che si è tenuto a Rovereto l’8 e 9 giugno 2023.
L’incontro seminariale promosso dal Museo della Guerra di Rovereto e dalla Fondazione Museo storico del Trentino faceva parte di un piĂą ampio progetto di valorizzazione dei materiali archivistici coloniali posseduti dai due musei e ha riunito storici, archivisti, museologi, antropologi e altri ricercatori che si sono confrontati sulle modalitĂ di approccio – storico, catalografico, descrittivo – ai fondi fotografici coloniali. Il seminario è stato un’occasione per confrontarsi sulle potenzialitĂ e complessitĂ dell’utilizzo di questi materiali nella narrazione museale dell’esperienza coloniale italiana, condividendo esperienze maturate anche all’estero, dove il dibattito sul tema ha acquisito un maggior grado di maturitĂ .
L’iniziativa è stata realizzata con il patrocinio del Laboratorio Interdipartimentale Memoria e SocietĂ (LIMS) dell’UniversitĂ degli studi di Trento e della SISF – SocietĂ italiana per lo studio della fotografia, in collaborazione con ICOM – Coordinamento regionale Friuli Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige e Veneto e con il supporto finanziario della Direzione Generale Educazione, ricerca e istituti culturali del Ministero della Cultura e di Fondazione Caritro.
A causa di un problema tecnico, la qualitĂ delle registrazioni non è ottimale e mancano alcuni degli interventi in programma nella seconda sessione del seminario. Ci scusiamo per l’inconveniente.
>> Vai al Canale You Tube del Museo >>