ORARI: MARTEDÌ – DOMENICA 10.00 – 18.00 (ULTIMO INGRESSO ORE 17.00)
Orario

Aperture

Chiuso i lunedì non festivi,
24, 25, 31 dicembre e 1 gennaio
Sezione Artiglierie 1914-18 aperta da maggio ad ottobre

Maggiori informazioni

Dove siamo

Dove siamo

Rovereto (TN)
via Castelbarco 7

Come arrivare

Biglietti

Biglietti

Intero 10 euro
Ridotto 7 euro
Gratuito < 18 anni

Biglietti e abbonamenti

Il museo

Il percorso di visita racconta l’esperienza di uomini e donne in guerra tra Ottocento e Prima guerra mondiale. Una ricca esposizione di armi, uniformi, fotografie, documenti e oggetti artistici con un’ampia sezione dedicata alle Artiglierie della Grande Guerra.

Scopri il percorso di visita

Il castello

Costruito alla fine del Duecento dalla famiglia Castelbarco e ampliato durante la dominazione veneziana su Rovereto, il castello è oggi in gran parte visitabile. La visita a torrioni, cannoniere e cunicoli è arricchita da una suggestiva vista su Rovereto e la Vallagarina.

Scopri di più

NOTIZIE

Decolonizzare il patrimonio: un seminario di studi sui fondi coloniali

Il Museo Storico Italiano della Guerra e la Fondazione Museo storico del Trentino hanno avviato, grazie a un finanziamento della Fondazione Caritro, un importante progetto di catalogazione e digitalizzazione dei fondi fotografici coloniali che conservano nei rispettivi archivi.

Esploratori della memoria: al Museo la premiazione delle scuole vincitrici

Lunedì 15 maggio il Museo della Guerra ha ospitato la cerimonia di premiazione del concorso Esploratori della Memoria nell’ambito del progetto nazionale Pietre della Memoria promosso da A.N.M.I.G. (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra e Fondazione).

Servizi

Scopri i servizi offerti dal Museo, dai suoi Archivi e dalla sua Biblioteca.

Tutti i servizi

Archivi digitali

Consulta online fotografie e documenti conservati negli archivi del museo.

Esplora online

Scuole

Tante attività nel castello, al museo e sul territorio per imparare la storia.

Proposte didattiche

Membership Card

Scegli la card più adatta a te tra Young, Individual e Family: oltre all’ingresso gratuito al Museo per un anno potrai partecipare ad attività gratuite, ricevere supporto per le tue ricerche e partecipare a iniziative dedicate solo ai Members.

Maggiori informazioni

Sostieni il Museo

Tutti possono sostenere il Museo e le sue attività diventando Soci o Members oppure effettuando una donazione. Anche i piccoli gesti possono fare la differenza. Scopri come fare!

Diventa sostenitore   Dona un ricordo   Diventa partner

VIDEO IN PRIMO PIANO