Ă un bilancio degli interventi di censimento, riordino e di riproduzione digitale di fonti archivistiche militari dâinteresse trentino quello che viene proposto nel volume pubblicato da Soprintendenza per i Beni culturali della Provincia autonoma di Trento e Museo Storico Italiano della Guerra.
Il libro, che fa parte della collana âArchivi del Trentino: fonti, strumenti di ricerca e fontiâ, raccoglie le ricerche promosse negli ultimi anni dalla Soprintendenza in collaborazione con il Museo della Guerra di Rovereto e la Fondazione bruno Kessler, in gran parte presentate nel convegno svoltosi il 12 maggio 2016 a Rovereto. In quellâoccasione sono stati segnalati al pubblico fondi archivistici prodotti da autoritĂ militari e di sicuro interesse per gli storici, ma ancora poco conosciuti.
Nel volume sono raccolti numerosi saggi di storici e archivisti: Marco Mondini scrive sulla giustizia militare italiana nella Prima guerra mondiale, mentre Francesca Brunet e Nicola Zini hanno studiato quella austriaca, lavorando sul fondo dei tribunali militari austro-ungarici conservato presso lâArchivio di Stato di Trento.
Nicola Fontana e Mirko Saltori restituiscono le prime ricognizioni effettuate sul fondo del Tribunale militare territoriale di Trento e Alessandro Livio presenta una ricerca sul trattamento dei sospetti politici trentini in Austria condotta sul fondo dellâUfficio di sorveglianza di guerra (Kriewgsueberwachungsamt) del Kriegsarchiv di Vienna.
Completano il volume un saggio di Filippo Cappellano sul fondo âG22 Scacchiere Orientaleâ dellâArchivio dellâUfficio storico dello Stato maggiore dellâEsercito, uno di Monica Del Rio sul fondo della Direzione del Genio militare di Venezia e quello di Nicola Fontana sulle direzioni del genio militare attive nel Tirolo meridionale tra Ottocento e la Prima guerra mondiale.
A conclusione, lâintervento di Armando Tomasi che offre una sintesi delle attivitĂ di ricognizione e recupero di fonti documentarie svolta dalla Soprintendenza per i Beni Culturali della Provincia autonoma di Trento.