La visita guidata è un’occasione per conoscere il Castello di Rovereto, in particolare gli spazi realizzati all’epoca della Repubblica Serenissima di Venezia. Capolavoro dell’architettura militare del XV secolo, con la sua robusta cinta muraria e i possenti bastioni, il castello rappresenta un esempio unico di rocca veneziana in Trentino.
In compagnia di una guida è possibile ascoltare la storia della sua costruzione e delle diverse funzioni che si trovò a svolgere nel corso dei secoli, percorrendo suggestivi passaggi e cunicoli fino ad arrivare alle terrazze che offrono una spettacolare vista sulla città.
All’interno dei torrioni Marino e Malipiero, ci si può soffermare sulle collezioni di armi antiche e di armature, oltre che sugli strumenti di fabbricazione usati tra il medioevo e l’età moderna.
Il Museo garantisce la visita in sicurezza, nel rispetto delle disposizioni vigenti per il contenimento del virus Covid-19.