L’Università di Macerata in collaborazione con l’Istituto storico di Macerata e l’amministrazione comunale propongono un incontro dal titolo “Internati Militari Italiani in Germania, 1943-1945. Memoria, Resistenza, Arte“, al quale prenderà parte (da remoto) anche Francesco Frizzera, Direttore del Museo della Guerra di Rovereto, con un intervento dedicato alla mostra “1943. La scelta” attualmente visitabile al Museo.
L’incontro si volge presso il Polo Didattico “Luigi Bertelli” dell’Università di Macerata.
Introduce e modera
Prof.ssa Patrizia Dragoni, Università di Macerata
La vicenda degli IMI tra Resistenza e rimozione
Dott.ssa Annalisa Cegna, Università di Macerata, direttrice Istituto Storico della Resistenza di Macerata
Musealizzare la guerra civile. La mostra “1943. La scelta”
Dott. Francesco Frizzera, direttore Museo Storico Italiano della Guerra, Rovereto
Sulle tracce dell’arte perduta. Dai disegni dei lager al Chi l’ha visto dell’arte
Dott.ssa Annalisa Venditti, giornalista Chi l’ha visto? Rai 3 rubrica capolavori rubati
La mostra “Entro dipinta gabbia”
Dott.ssa Cinzia Dal Maso, giornalista e scrittrice
Ricordare per “curare”. La lezione di Mauro Masi in una RSA durante il Covid
Laura Biella, Focris Saronno
Il ruolo dell’ANEI per la memoria degli IMI
Dott. Marco Terzetti, presidente ANEI Perugia Conclusioni