Aperto da martedì a domenica 10 – 18
Ultimo ingresso ore 17
Il museo
Il percorso di visita racconta l’esperienza di uomini e donne in guerra tra Ottocento e Seconda guerra mondiale. Uniformi, armi, fotografie, documenti e oggetti della vita quotidiana descrivono le vicende di combattenti e civili e invitano a riflettere sul presente.
Il castello
Nei cunicoli e nei torrioni del Castello di Rovereto si ripercorre la sua lunga storia e l’evoluzione architettonica che lo ha portato ad essere un esempio unico di fortezza veneziana in Trentino. Dalle sue terrazze si può godere una suggestiva vista sulla città.
Le mostre
Il MITAG propone esposizioni temporanee su diversi periodi storici, per valorizzare le sue collezioni e i materiali d’archivio e affrontare temi vicini alla contemporaneità. L’ingresso alle mostre è compreso nel biglietto del Museo.
Scuole
Scopri le attività proposte dai Servizi educativi del MITAG dedicati alla storia dal Medioevo alla Seconda guerra mondiale.
Famiglie
Strumenti di visita e attività su misura per scoprire il Museo con bambine e bambini. Scoprili tutti!
Accessibilità
Al MITAG trovi oggetti da toccare, audiodescrizioni, video guide in LIS – Lingua dei Segni Italiana e schede in linguaggio ETR – Easy to Read.
App di visita
MobiCult è l’app gratuita che vi guida all’interno del museo e del castello, con audio e video descrizioni, approfondimenti per scoprire gli oggetti più significativi e testimonianze accompagnate da suoni e immagini. Disponibile in IT, EN, DE, LIS.
Sostieni il MITAG
Il Museo cresce con il contributo di tutti. Sostieni il MITAG diventando Socio o effettuando una donazione. Anche i piccoli gesti possono fare la differenza. Scopri come fare!